Il mondo delle criptovalute ha un nuovo, grande protagonista: Daniele Marinelli. Conosciamo più da vicino questo imprenditore di origini romane che, grazie alle sue competenze acquisite in ben 23 anni e ad una forte dose di genialità, ha deciso di investire sul futuro digitale e sulle monete virtuali. Tutto è nato nel 2009, con l’uscita dei primi bitcoin. Appena un anno dopo, Daniele Marinelli è stato tra i primissimi imprenditori italiani a credere in questa nuova economia, acquistando egli stesso bitcoin e osservandone quindi l’andamento nel tempo. In special modo, il grande merito di Marinelli è stato quello di studiare non solo le grandi potenzialità di questa criptovaluta, ma anche e soprattutto il blockchain, cioè la tecnologia su cui bitcoin basa le transazioni ed operazioni.
Grazie alla sua solida esperienza come commercialista, consulente di grossi gruppi aziendali e appassionato di economia e tecnologia, nel 2016 Daniele Marinelli comincia ad analizzare le monete digitali e il sistema economico che vi ruota intorno, così da giungere alla realizzazione di uno dei progetti più affascinanti ed ambiziosi nella storia delle criptovalute: la creazione del DT Coin.
In cosa si differenzia questa moneta virtuale da tutte le altre quasi 1500 attualmente in circolazione? E’ molto semplice: il DT Coin, oltre la sua valenza economica, è molto di più. E’ una community di utenti che dà vita ogni giorno ad un vero e proprio sistema economico parallelo, destinato a cambiare per sempre il panorama dell’economia digitale. L’equipe tecnica messa su da Daniele Marinelli, è quanto di meglio il panorama mondiale possa offrire: analisti, sviluppatori ed esperti in economia digitale che hanno dato vita ad una criptovaluta realmente spendibile. Una dimensione che diventa finalmente fisica, e non solo virtuale.
Questo è stato reso possibile grazie al network DT Circle, un mondo di servizi dove gli utenti possono trasformare in DT Coin tutte le proprie esperienze condivise e dove è possibile anche fruire di corsi di alta formazione, interagire con gli altri utenti, fare acquisti ed effettuare pagamenti e anche aprire un conto corrente bancario. Ed è proprio questa, la grande innovazione attuata da Daniele Marinelli: l’imprenditore ha compreso per primo che, se i dati che quotidianamente immettiamo su internet sono così importanti (tanto da essere ‘intercettati’ da grandi aziende a livello mondiale ai fini del marketing), allora perché non possiamo monetizzarli e fondare su di essi la nostra solidità economica? Su questi principi – che possono essere definiti anche molto etici – si basa tutto l’ecosistema digitale ideato da Daniele Marinelli, che attraverso il DT Circle, offre democraticamente a tutti quanti, la possibilità essere retribuiti – in DT Coin spendibili anche in beni materiali – in base ai dati che decidiamo di condividere. Il tutto in maniera certa e sicura